Titoli

In ambito finanziario, i “titoli” sono strumenti di investimento che rappresentano un diritto di proprietà o di credito. Essi possono essere suddivisi in due categorie principali: i titoli di capitale, come le azioni, che danno diritto a una quota del capitale sociale di un’azienda e, potenzialmente, a dividendi, e i titoli di debito, come le obbligazioni, che rappresentano un prestito fatto dagli investitori all’emittente, con l’impegno di restituire il capitale alla scadenza e di corrispondere interessi periodici.

I titoli possono essere emessi da governi, enti pubblici o aziende e vengono scambiati nei mercati finanziari. La loro valore è influenzato da vari fattori, tra cui la performance dell’emittente, le condizioni economiche e le aspettative del mercato. Gli investitori acquistano titoli per diversificare il proprio portafoglio, generare reddito o speculare sui cambiamenti di valore. In sintesi, i titoli sono strumenti chiave nel sistema finanziario che permettono il finanziamento e l’investimento, con rilevanza sia per gli emittenti sia per gli investitori.